Mentre l’Italia intera si appresta a gestire i fondi del Recovery Plan, la nostra cara Amministrazione solofrana continua a sottoscrivere mutui ed accumulare altro debito.
Ma, procediamo con ordine.
Gli altri Comuni si muovono, Solofra è ferma al palo. Eppure i fondi, incentivi, agevolazioni, finanziamenti ci sono. Non c’è ombra di progettualità e di idee per la nostra comunità
Tanti sono i Comuni che in questi ultimi mesi hanno avuto accesso ai finanziamenti “a fondo perduto” statali e regionali, destinati alla realizzazione di progetti ed infrastrutture a favore della propria comunità.
Solofra, purtroppo, non è tra questi comuni. Nessun progetto, nessun programma, nessun finanziamento, solo tanta incompetenza e tanto debito.
La legge di bilancio del 2020, ad esempio, ha previsto circa 2.5 miliardi di Euro per la costruzione, ristrutturazione e messa in sicurezza di asili nido, scuole dell’infanzia e centri polifunzionali per le famiglie, per il quinquennio 2021-2025. Naturalmente tali fondi sono legati alla presentazione di un progetto da parte degli Enti comunali. La Regione con più risorse assegnata è stata la Campania.
L’Amministrazione di Solofra NON ha presentato progetti, in quanto, forse, troppo impegnata ad elargire i buoni spesa-covid (???)
Di converso, ha inaugurato in “pompa magna” l’anno scolastico ed ha “esibito” l’apertura del cantiere per la ricostruzione dell’edificio scolastico della scuola primaria di Sant’Agata Irpina, dopo ben 5 anni di inerzia assoluta, un gara di appalto annullata, e con l’avvicinarsi delle elezioni.
Ma, l’Amministrazione di Solofra, forse, qualche progetto lo ha presentato
Infatti, come tanti comuni irpini (circa 19), i quali hanno finanziato i propri centri sportivi mediante i fondi del “Dipartimento per lo Sport” della Presidenza del Consiglio dei Ministri, anche Solofra ha partecipato al “Bando Sport e Periferie 2020”, ma purtroppo il progetto è stato ritenuto “NON CONFORME”.
Nessuna tragedia per tale esclusione, si sopperisce con un bel mutuo.
Difatti, il nostro caro campo sportivo (la cui inaugurazione è prevista “a ridosso delle elezioni”) costa ai cittadini di Solofra circa 1.300.000,00 Euro, da pagare mediante un “comodo” mutuo trentennale.
Sul punto, al di là della sterile propaganda, bisognerebbe chiedere delucidazioni anche a colui che ha la delega allo sport (???)
Nessun progetto anche per la viabilità di noi solofrani e per le strade provinciali collegate alla nostra città
Ad ogni modo, non vi è stato alcun progetto, contributo, agevolazione, regionale e/o statale, per la disastrata viabilità della nostra comunità e per le strade provinciali che si collegano alla nostra città.
Zero. Il Nulla. L’inerzia è l’unico programma, l’egocentrismo l’unico progetto, il potere l’unico obiettivo.
La transizione ecologica e la rigenerazione urbana sono argomenti “tabù” per coloro che attualmente governano la Città di Solofra.
Ma, naturalmente, non tutto è perduto…!!!
Dopo 5 anni di amministrazione, non dobbiamo dimenticarci dei recenti lavori a Via Felice De Stefano e Via Lavinaio, un’opera semplice e necessaria per la viabilità, che è stata decantata pubblicamente dalla Giunta come la realizzazione della “Cappella Sistina”, con foto, post e spot pubblicitari.
La nostra Solofra, ripeto, esige competenza, capacità amministrativa ed imprenditoriale. Abbiamo bisogno di amministratori che siano in grado di recepire e gestire i fondi che l’Europa, il Governo e la Regione sono pronti a distribuire.
Il nostro territorio necessita di una nuova visione che sia in grado di raccogliere le sfide future e che vada al di là della “fame” di potere.
Il vecchio sistema di fare politica è già morto, ma forse ancora non lo sa.
Siamo ancora in tempo.
Solofra è nato come il paesino più ricco dell’Europa….. Così mi raccontava La mia mamma….. Gente umile, semplice, onesta ma con tanta voglia di migliorare le proprie conoscenze attraverso la voglia di lavorare…. È ora che si cambia rotta, il vento sarà a favore…. Ed è giusto riportare dignità e valore ad un paesino dell’Irpinia degno delle lontane origini….